Un nuovo componente, arriva l’Activity Timeline
Recentemente abbiamo sviluppato un nuovo componente utilizzabile solo in Web.UP, l’activity timeline.
Recentemente abbiamo sviluppato un nuovo componente utilizzabile solo in Web.UP, l’activity timeline.
L’AS400 (poi I series, System I, infine I) da pochi mesi ha compiuto trent’anni, dato che l’hanno presentato il 21 giugno del 1988 (chissà se il fatto che fosse il solstizio d’estate è una pura coincidenza, oppure è stata una scelta oculata degli astrologi dell’IBM, i cui colleghi nell’antichità consigliavano ai condottieri il giorno favorevole per dare battaglia al nemico).
Nel componente matrice e’ possibile visualizzare componenti di input (i cosiddetti componenti grafici), utili a generare un dinamismo apposito quando ne viene modificato il valore. Un modo comodo e rapido per raccogliere azioni e dati.
In questo articolo vi mostrerò come generare dei report di matrice personalizzati, utilizzando Looc.UP e il designer grafico di Jasper Report,
L’idea è di organizzare opportunamente i dati visualizzati dalla matrice, salvare questa organizzazione in un modello grafico, modificarlo tramite un designer grafico (come da immagine sotto) e richiamarlo per effettuare le stampe. Vediamo come.
Dopo aver pubblicato il precedente articolo sui servizi REST (consultabile qui: Web Service REST e LOA38 e prerequisito per capire questo), è doveroso dare una spiegazione ed un’infarinatura anche sulla possibilità di effettuare delle richieste SOAP.
Uno di vantaggi di una applicazione web è quello di poter condividere un link che mandi direttamente ad una pagina. Pensate a quante volte si usa questa tecnica: email di notifica, accesso a form di raccolta dati, link a file da scaricare. Naturalemente è possibile farlo anche in We.UP, tramite la nuova API K15.
I codici QrCode e Barcode sono una tecnologia ormai datata, ma ancora utilizzatissima in molte aziende. Cerchiamo di approfondire questo argomento e soprattutto come possiamo utilizzarli in Sme.UP ERP