Colonne aggiuntive: istruzioni per l’uso
Le colonne aggiuntive sono una funzionalità della matrice che ci permette di vedere attributi aggiuntivi degli oggetti già presenti, in colonne adiacenti, per una consultazione più utile e completa dei dati.
Le colonne aggiuntive sono una funzionalità della matrice che ci permette di vedere attributi aggiuntivi degli oggetti già presenti, in colonne adiacenti, per una consultazione più utile e completa dei dati.
Attivando la vista di debug in Webup l’utente ha la possibilità di vedere informazioni aggiuntive, variabili e funzioni e di indagare eventuali problematiche di funzionamento.
Il software ha messo le radici nelle nostre vite in modo talmente profondo che pensare di estirparne soltanto alcune di esse ci mette in preoccupazione. Ma questa è una tale banalità che merita di essere all’istante tralasciata.
Questo articolo è più pratico che teorico e lo scopo è quello di far vedere come creare un KPI in Smeup e come associarlo ad una Dashboard, dopo una breve introduzione su cosa sono i KPI.
In questo articolo parlerò di una della caratteristiche di smeup data platform, in particolare di come può essere utilizzata come hub d’integrazione nei sistemi informativi complessi delle aziende moderne.
Se si vuole essere competitivi bisogna anche giocare d’astuzia. Meglio processo manuale, lungo e ripetitivo o un processo veloce e altamente automatizzato? Se hai scelto la seconda, prosegui la lettura!
In questo articolo vedremo infatti come cambia l’approccio (e di conseguenza il processo) all’installazione di un’applicazione utilizzando l’IaC.
All’interno di Smeup, un ticket è una segnalazione che un cliente o un operatore del settore delivery può fare, riguardante un errore all’interno di un prodotto Smeup. Una volta ricevuto il ticket c’è qualcuno che lo assegna ad un solver per gestirlo e risolverlo: abbiamo fatto dei piccoli esperimenti per provare a testare un’eventuale gestione non manuale del processo, appoggiandoci al Machine Learning. In questo articolo illustreremo i risultati ottenuti.
Negli ultimi trent’anni, la tecnologia ha avuto uno sviluppo esponenziale e allo stesso tempo si è diffusa in ogni aspetto che ci circonda: dagli Smartphone, alle Automobili connesse alla domotica domestica ecc.
Ogni giorno ci abbiamo a che fare come se l’avessimo sempre avuta…Anzi, ci sembra strano pensare a fare cose senza utilizzarla, Ma come è stato possibile questo?
Cos’è un Database? è un Sistema utilizzato per registrare ed organizzare dati.
potremmo definirlo una sorta di archivio strutturato in modo da razionalizzare la gestione e la modifica dei dati registrati al suo interno.
Le survey sono uno strumento molto utile per poter raccogliere informazioni e condurre indagini basate su dei dati. Vediamo un esempio di come si costruisce una survey, costruendone una di customer satisfaction riferita all’utilizzo del costruttore A36 sviluppato dal LAB.