Autenticazione Webup tramite Microsoft Azure
In questo articolo parleremo del rilascio della nuova modalità di login a Webup: tramite il servizio Microsoft Azure Active Directory.
In questo articolo parleremo del rilascio della nuova modalità di login a Webup: tramite il servizio Microsoft Azure Active Directory.
Nella versione V6R1 di Smeup è stata rilasciata una UPP che permette di installare Webup su AS400, con l’obiettivo di averlo pronto e poterlo avviare in meno di 5 minuti, senza i prerequisiti come Smeup Provider, Payara, ecc…
Anche voi – nella vostra carriera in Smeup – avete sentito il desiderio di mandare in pensione il provider, sognando la possibilità di installare un Web.UP in maniera facile e veloce? Beh siete nel posto giusto, perché in questo articolo scopriremo lo Smartkit!
In questo articolo parliamo del componente GEO, del geocoding e dell’aggiunta di una nuova API key per consentire una migliore gestione delle restrizioni.
Nell’articolo precedente abbiamo elencato alcuni dei miglioramenti introdotti nella nuova major di webup, la 1.19. In questa seconda parte parleremo delle modifiche apportate al componente Grafico, Albero, Accordion, Tooltip, forma grafica tabella ed alle varie icone ed immagini.
È stata rilasciata la versione 1.19 di webup. Questa release contiene molte nuove funzionalità, miglioramenti e bugfix. In questo e nel prossimo articolo parleremo delle novità principali.
Le colonne aggiuntive sono una funzionalità della matrice che ci permette di vedere attributi aggiuntivi degli oggetti già presenti, in colonne adiacenti, per una consultazione più utile e completa dei dati.
Le survey sono uno strumento molto utile per poter raccogliere informazioni e condurre indagini basate su dei dati. Vediamo un esempio di come si costruisce una survey, costruendone una di customer satisfaction riferita all’utilizzo del costruttore A36 sviluppato dal LAB.
Ipotizziamo di voler creare una scheda personalizzata di gestione clienti, che conterrà una matrice con Nome e Cognome del cliente e il numero di ordine a lui intestato e delle etichette di testo che evidenziano alcuni dati importanti (n° di telefono, indirizzo, P. IVA).
E’ nato lo Smartkit-Web, prodotto destinato a sostituire per sempre l’infrastruttura necessaria a webup, semplificandola fino all’osso.