Performance migliorate nelle chiamate ai webservice
Gli attuali sviluppi nel mondo dell’ERP hanno reso ancora più evidente che il valore centrale del business è strettamente legato ai dati, in ogni loro forma e provenienza.
Gli attuali sviluppi nel mondo dell’ERP hanno reso ancora più evidente che il valore centrale del business è strettamente legato ai dati, in ogni loro forma e provenienza.
Fess è un motore di ricerca open source che permette di accedere a contenuti, preventivamente indicizzati e categorizzati, provenienti da diverse fonti dati.
Diamo il benvenuto ai nuovi grafici ECharts, sviluppati in JavaScript con la libreria open source Apache ECharts. Questo strumento permette di unire una rappresentazione professionale e precisa dei dati ad un design elegante e minimalista. Scopriamo insieme i nuovi grafici che abbiamo sviluppato.
È possibile utilizzare modelli di intelligenza artificiale (AI) di ultima generazione direttamente su IBMi? In questo articolo spiegheremo come il nostro team di sviluppo ha reso vincente il binomio “intelligenza artificiale” + “IBMi“.
Lo scopo di questo progetto è quello di riuscire ad interpretare il linguaggio naturale in termini di estrazione delle entità da una frase, che rappresentano le intenzioni di un soggetto in seguito all’espressione di un comando. Questa funzionalità sarà poi riutilizzabile per interpretare anche dei comandi vocali.
La UPP nasce con l’idea di fondere il mondo Smeup con la piattaforma ibm h2o (https://www.h2o.ai/), al fine di integrare modelli previsionali precedentemente realizzati a seconda dello use case.
Il processo di sviluppo e utilizzo della UPP prevede dunque queste tre fasi: