Oggetti lunghi V6
In questo articolo introduciamo i nuovi oggetti lunghi V6, usati per gestire i codici oggetto superiori a 15 caratteri.
In questo articolo introduciamo i nuovi oggetti lunghi V6, usati per gestire i codici oggetto superiori a 15 caratteri.
Attivando la vista di debug in Webup l’utente ha la possibilità di vedere informazioni aggiuntive, variabili e funzioni e di indagare eventuali problematiche di funzionamento.
In questo articolo parlerò di una della caratteristiche di smeup data platform, in particolare di come può essere utilizzata come hub d’integrazione nei sistemi informativi complessi delle aziende moderne.
Se si vuole essere competitivi bisogna anche giocare d’astuzia. Meglio processo manuale, lungo e ripetitivo o un processo veloce e altamente automatizzato? Se hai scelto la seconda, prosegui la lettura!
In questo articolo vedremo infatti come cambia l’approccio (e di conseguenza il processo) all’installazione di un’applicazione utilizzando l’IaC.
È possibile utilizzare modelli di intelligenza artificiale (AI) di ultima generazione direttamente su IBMi? In questo articolo spiegheremo come il nostro team di sviluppo ha reso vincente il binomio “intelligenza artificiale” + “IBMi“.
Nel mondo IT esistono principalmente quattro tipologie di “cloud”: il cloud privato, il cloud pubblico, il cloud ibrido ed infine il multicloud. In questo articolo approfondiremo il tema del cloud ibrido e vedremo come in Smeup è stato implementato un esempio di hybrid cloud.
Le survey sono uno strumento molto utile per poter raccogliere informazioni e condurre indagini basate su dei dati. Vediamo un esempio di come si costruisce una survey, costruendone una di customer satisfaction riferita all’utilizzo del costruttore A36 sviluppato dal LAB.
Ipotizziamo di voler creare una scheda personalizzata di gestione clienti, che conterrà una matrice con Nome e Cognome del cliente e il numero di ordine a lui intestato e delle etichette di testo che evidenziano alcuni dati importanti (n° di telefono, indirizzo, P. IVA).
In questo articolo andremo a scoprire come funziona la nuova UPP B£_105, la quale integra lo Smeup Printing Service per generare le stampe.
Una scheda non è altro che una schermata in cui l’utente visualizza dei dati e con i quali può interagire attraverso degli elementi.
Ma come si costruisce una scheda?